Politetrafluoroetilene o PTFE

Caratteristiche:

  • basso coefficiente di attrito
  • ottime proprietà dielettriche
  • eccellente inerzia chimica
  • ottima resistenza sia alle basse che alle alte temperature
  • antiadesività  ed antiaderenza superficiale
  • è idoneo al contatto con alimenti
  • nessuna igroscopicità
  • resistenza all'invecchiamento

Caratteristiche tecniche

PROPRIETÀMETODOUNITÀ DI MISURAPTFE
Stampati
Peso specificoASTM D792g/cm32,14 - 2,18
Coefficiente di dilatazione termica lineare 25-100¡CASTM D69610-5 (mm/mm)/¡C12 - 13
Durezza SHORE DASTM D2240Punti≥51
Resistenza a trazioneISO 527N/mm2≥24
Allungamento a rotturaISO 527%≥250
 Resistenza a compressione con deformazione 1%ASTM D695N/mm24 - 5
Deformazione sotto carico (24 h 13.7 N/mm2 23¡CASTM D621%≤17
Deformazione permanente (come sopra dopo 24 h di recupero)ASTM D621%≤9
Coefficente d'attrito dinamicoASTM D18940.03
Fattore di usura a PV 100ASTM D37022.900

Estrusi
Peso specificoASTM D792g/cm32,14 - 2,18
Durezza SHORE DASTM D2240Punti≥40
Resistenza a trazioneISO 527N/mm2≥20
Allungamento a rotturaISO 527%≥ 200

PROPRIETÀUNITÀ DI MISURAMETODOValori
EstrusiStampati
Peso specificog/cm3ASTM D7922,14 - 2,182,14 - 2,18
 Resistenza a trazioneN/mm2ISO 527≥ 20≥ 24
Allungamento a rottura%ISO 527≥ 200≥ 250
 Resistenza a compressione con deformazione 1%N/mm2ASTM D695≥ 44 - 5
Coefficente d'attrito dinamicoASTM D18940,060,06
Temperatura di esercizio°C-200 / +260-200 / +260
 Rigidità dielettrica in ariakV/mmASTM D149≥ 20≥ 40

PTFE

Il PTFE o Politetrafluoroetilene è un materiale molto conosciuto ed utilizzato.

Le sue caratteristiche lo rendono un materiale unico perché possiede un basso coefficiente d’attrito, eccellenti doti di resistenza agli agenti esterni, un elevato grado di anti-adesività e di resistenza alle basse e alte temperature (da -200 °C a +260 °C). Anche a temperature così alte, il PTFE è stabile e non si rilevano particolari decomposizioni strutturali.

Il PTFE ha scarse proprietà di trazione e compressione, caratteristica che lo rende utile per ricavare guarnizioni. 

Per migliorare le già eccezionali caratteristiche di questo prodotto, il PTFE viene addittivato con l'aggiunta di diverse cariche quali:

  • Fibra di vetro. Aumenta la resistenza all’usura la resistenza chimica (ad eccezione degli alcali e dell’acido fluoridrico). Utilizzato dove sia richiesta resistenza allo scorrimento e all’attacco chimico.
  • Carbone. Buona conducibilità termica. Buona resistenza alla deformazione. Utilizzato dove sia richiesta la dissipazione di cariche elettrostatiche.
  • Grafite. Coefficiente d’attrito bassissimo, media resistenza alla compressione. Buona resistenza all’usura. Utilizzato per  applicazioni in condizioni di elevata velocità.
  • Bronzo. Elevata resistenza alla compressione. Buona resistenza all’usura , elevata conducibilità termica ma limitata resistenza agli agenti chimici. Utilizzato in condizioni di alta velocità e in assenza di lubrificazione.
  • Mos2. Elevata antiaderenza. Basso coefficiente di attrito statico. Discreta resistenza alla deformazione. Utilizzato per  particolari con buone caratteristiche di resistività.

Su richiesta possiamo fornire PTFE caricato ceramica o acciaio.

Il PTFE viene venduto in barre lunghe 1000 o 2000 mm, in colore bianco.

Su ordinazione, possiamo fornire anche barre forate estruse o stampate. Forniamo anche lastre nei seguenti formati: 600x600, 1200x1200, 1000x2000, 1500x1500, negli spessori standard commerciali. Dalle lastre possiamo ricavare piastre o piatti di ogni misura, con restituzione degli avanzi.

Su ordinazione forniamo anche nastri in PTFE.

Vuoi un preventivo oppure informazioni sul PTFE?

Lasciaci i tuoi dati, sarai ricontattato  nelle prossime ore da un nostro consulente.

Valore non valido

Campo obbligatorio

Indirizzo email non valido

Valore non valido

Campo obbligatorio

Valore non valido

Campo obbligatorio

La verifica di sicurezza non è andata a buon fine, ti invitiamo a riprovare.