Politetrafluoroetilene

P.T.F.E.

PTFE biancoIl PTFE, è un fluoro polimero molto conosciuto ed utilizzato.  Le sue caratteristiche lo rendono un materiale unico in quanto possiede un basso coefficiente di attrito, eccellenti doti di resistenza verso agenti esterni, un elevato grado di antiadesività, un elevato grado di resistenza alle basse ed alte temperature (da –200° C a +260° C). Il Politetrafluoroetilene (PTFE) è da sempre considerato una delle materie plastiche più stabili dal punto di vista termico infatti fino alla temperatura di 260° C non vengono rilevate particolari decomposizioni strutturali.

Il PTFE ha scarse proprietà meccaniche come trazione e compressione anche sotto pesi molto limitati, questa caratteristica lo rende utile per ricavare guarnizioni, la resistenza alla compressione ad una deformazione prefissata risulta una delle migliori caratteristiche meccaniche del PTFE, in un ampio range di temperature di utilizzo.

RICHIESTA INFORMAZIONI E PREVENTIVO 

Caratteristiche:

Dati tecnici Politetrafluoroetilene P.T.F.EClicca per Ingrandire

  • basso coefficiente di attrito
  • ottime proprietà dielettriche
  • eccellente inerzia chimica
  • ottima resistenza sia alle basse che alle alte temperature
  • antiadesività  ed antiaderenza superficiale
  • è idoneo al contatto con alimenti
  • nessuna igroscopicità
  • resistenza all'invecchiamento

 

Per migliorare le già eccezionali caratteristiche di questo prodotto, il PTFE viene addittivato con l'aggiunta di diverse cariche quali:

  • Fibra di vetro. Aumenta la resistenza all’usura la resistenza chimica (ad eccezione degli alcali e dell’acido fluoridrico). Utilizzato dove sia richiesta resistenza allo scorrimento e all’attacco chimico.
  • Carbone. Buona conducibilità termica. Buona resistenza alla deformazione. Utilizzato dove sia richiesta la dissipazione di cariche elettrostatiche.
  • Grafite. Coefficiente d’attrito bassissimo, media resistenza alla compressione. Buona resistenza all’usura. Utilizzato per  applicazioni in condizioni di elevata velocità.
  • Bronzo. Elevata resistenza alla compressione. Buona resistenza all’usura , elevata conducibilità termica ma limitata resistenza agli agenti chimici. Utilizzato in condizioni di alta velocità e in assenza di lubrificazione.
  • Mos2. Elevata antiaderenza. Basso coefficiente di attrito statico. Discreta resistenza alla deformazione. Utilizzato per  particolari con buone caratteristiche di resistività.

 


Su richiesta e minimi quantitativi le cariche standard di cui sopra possono essere modificate a discrezione del cliente oppure il PTFE può essere addittivato con altri materiali non standard come la ceramica, il poliammide e l’acciaio.

Questa tipologia di materiale  è disponibile in barre tonde di lunghezza standard 2000 mm o 1000 mm, in colore bianco.

Su ordinazione si forniscono barre forate estruse o stampate.

Si forniscono anche lastre formato 600 x 600, 1200 x 1200 o 1500 x 1500 o 1000 x 2000  mm negli spessori standard commerciali, queste lastre si vendono intere, si può comunque ricavare tramite macchinari per il taglio qualsiasi misura di piatto o quadro o piastre, ma poi bisogna prendere anche l’avanzo di lastra.

In PTFE su ordinazione forniamo:

  • Nastri
  • Manicotti stampati h massima 300 mm

 

pdfSchede tecniche Politetrafluoroetilene (PTFE)

pdfTabelle misure Politetrafluoroetilene (PTFE)

pdfSuggerimenti per la lavorazione e la formatura dei semilavorati termoplastici

RICHIESTA INFORMAZIONI E PREVENTIVO 

 

Approfondisci su: Musola Metalli - Materie Plastiche